PERTURBAZIONE IN ARRIVO DOMANI, POI RAPIDO RITORNO A CONDIZIONI STABILI
E' stata confermata dai modelli matematici la perturbazione prevista da stanotte e per tutto domani lunedì 20 marzo. Un blando cavo d'onda atlantico riuscirà dunque a spingersi sul Mediterraneo centrale, interessando l'Italia da nord a sud, anche se le precipitazioni più consistenti dovrebbero interessare principalmente la Toscana, dove le piogge potrebbero avere anche connotati di intensità. Non escluso qualche isolato rovescio temporalesco nel pomeriggio. Già da martedì torna l'altra pressione, con alternanza di nubi e sole, in un contesto termico piuttosto mite, di pochi gradi superiore alle medie del periodo.
Instabilità perturbata da dopo mezzanotte, con piogge diffuse fino alla tarda mattinata, di intensità perlopiù debole, moderate su Nocerino. Nel pomeriggio le piogge tenderanno a farsi più sporadiche e ad assumere, localmente, carattere di rovescio. Cessano le precipitazioni nel tardo pomeriggio/sera.
TEMPERATURE: minime 7/10 massime 10/14
VENTI: deboli dai quadranti meridionali.
Nuvolosità irregolare al mattino per nubi basse. Qualche banco di nebbia possibile all'alba nelle campagne. Poco nuvoloso durante il resto della giornata.
TEMPERATURE: in aumento, massime prossime ai 20 gradi in Valle Umbra
VENTI:deboli/moderati da nord-est
TENDENZA 3 GIORNI SUCCESSIVI 🌥☁️
Alternanza di nubi (per la maggior parte) e sole, in un contesto comunque stabile. Temperature sempre miti, superiori alle medie. Venti generalmente deboli meridionali.
Nelle immagini, il passaggio perturbato di domani e gli accumuli previsti dai modelli a scala locale per il Centro Italia.