IL BOLLETTINO METEO
sempre aggiornato
24/04/2025 ore 21
ANCORA INSTABILITA' NEL PONTE DEL 25 APRILE, DOMANI VORTICE FREDDO IN QUOTA DALL'AUSTRIA
In questa fase dell'anno, è del tutto normale che masse d'aria di provenienza diversa si incontrino sul Mediterraneo. Il confine fra le masse d'aria polari e quelle subtropicali, il grande fiume della corrente a getto che avvolge tutto l'emisfero settentrionale come una grande molla, è ancora molto vicino alle nostre latitudini; è lontano il tempo della sua elevazione verso Nord e dell'arrivo dell'Estate. Oltre ad essere vicino, il confine è anche permeabile. Le infiltrazioni sono reciproche e continue. Domani un piccolo vortice depressionario sviluppato in quota (cd. "goccia fredda") scorre dall'Austria lungo l'Adriatico, alimentando un nuovo stormo di temporali, dopo quelli forti di mercoledì. Sabato intervallo anticiclonico, veramente una delle giornate più gradevoli dell'anno; ma domenica una nuova goccia fredda ci raggiunge, stavolta provenendo dal Tirreno centrale. Occorrerà guardare alla fine del mese per trovare una stabilizzazione, tutta ancora da verificare.
VENERDI' 25 APRILE - Festa della Liberazione
CONDIZIONI GENERALI: Cielo irregolarmente nuvoloso, con diffusi rovesci già dalla tarda mattinata (sui rilievi), localmente anche intensi sul settore appenninico. In serata ampie schiarite.
TEMPERATURE: min 6/11 max 14/18
VENTI: deboli di direzione variabile.
SABATO 26 APRILE
CONDIZIONI GENERALI: Cielo poco nuvoloso con modesto sviluppo di nubi cumuliformi nel pomeriggio.
TEMPERATURE: min 6/10 max 14/20
VENTI: moderati da nord-est.
TENDENZA TRE GIORNI SUCCESSIVI
Domenica nuovamente molto instabile con acquazzoni pomeridiani diffusi. Va e vieni di nubi e sole nei giorni seguenti. Temperature inferiori alle medie del periodo.