MeteoFoligno

la Meteorologia in Valle Umbra

VAI AL BOLLETTINO

IL BOLLETTINO METEO

sempre aggiornato

20/09/2023 ore 19:30
 
IMPULSO NORD-ATLANTICO, POI DA DOMENICA PRIME ATMOSFERE AUTUNNALI.
In questo semestre caldo 2023, quando il Vortice Polare irrompe sull'Italia, lo fa sul serio.
Dopo le due onde del 4 e 28 agosto, ecco una nuova irruzione giungere dall'Oceano, precisamente dalle lande scozzesi, ad interrompere l'ennesimo sussulto caldo nord-africano.
Tutto avverrà con tempi e configurazioni molto classiche: prefrontale oggi e domani, con primi rovesci, fronte caldo sabato (con piogge anche molto intense, come previsto dal modello inglese UKMO), ritornante fredda in Adriatico domenica e poi... goccia fredda al Sud e tramontana quasi ad oltranza.
 
GIOVEDI' 21 SETTEMBRE
Nuvolosità variabile con rovesci sparsi, generalmente di debole intensità, più probabili nelle ore centrali.
Temperature massime 23/27 minime 13/18
Venti praticamente assenti, leggeri rinforzi dai quadranti meridionali in serata.
 
VENERDI' 22 SETTEMBRE
Parzialmente nuvoloso nella prima parte della giornata; dal pomeriggio incremento della copertura nuvolosa, con piogge da ovest dalla serata.
Temperature in diminuzione di tre-quattro gradi.
Venti piuttosto sostenuti, fino a moderati, da sud.
 
TENDENZA PER I TRE GIORNI SUCCESSIVI
Sabato perturbato con precipitazioni estese e persistenti. Domenica e lunedì parzialmente nuvoloso in Valle umbra, senza fenomeni, ma cielo coperto lungo il crinale appenninico, dove i fenomeni potranno essere intensi. Temperature in forte diminuzione, tramontana a tratti anche forte. Previsione da confermare e dettagliare.
 
Nelle immagini, il deciso ingresso della saccatura atlantica prevista per sabato